Lybra

Società cooperativa sociale onlus

Lybra nasce nel 2003 dal presupposto che sociale è soprattutto professionalità, impegno e lavoro organizzato. La scommessa di Lybra si basa su due fattori critici, da sempre considerati risorse: il bisogno di sostegno economico e sociale in crescita e le competenze professionali del personale.

I servizi offerti sono di tre tipologie: socio-educativi, socio-sanitari e di inclusione. I servizi socio-educativi si rivolgono ad adulti e a minori: nella prima categoria rientra il Centro diurno educativo per persone con disabilità intellettiva e servizi educativi di accompagnamento rivolti agli adulti con disabilità o problemi di salute mentale; nella seconda categoria trattiamo progetti di contrasto all’istituzionalizzazione, supervisione educativa parascolastica ed extrascolastica rivolta anche ad alunni con Dsa, progetti di sostegno all’autonomia per neomaggiorenni, incontri protetti tra minori affidati ai servizi socio–assitenziali e le famiglie di origine e supervisione educativa di servizi all’infanzia.

I servizi socio-sanitari si concretizzano nella gestione dei centri prelievo e del servizio pap test sul territorio triestino e, in collaborazione con TPS, dell’ambulatorio infermieristico nell Casa Circondariale di Trieste. I servizi dell’area d’inclusione si raggruppano nelle seguenti macro-aree: servizi all’abitare e housing sociale; servizi di integrazione lavorativa; servizi di inclusione sociale, accoglienza; servizi all’immigrazione; cooperazione allo sviluppo.
I nostri servizi e progetti sono volti al supporto e all’inserimento nel tessuto sociale di persone svantaggiate o provenienti da particolari fasce di disagio, anche a favore di cittadini stranieri in accoglienza a Trieste.

Indirizzo

Via S. Francesco 4/1 – 34133 Trieste

Orari di apertura

La sede è attualmente accessibile solo su appuntamento.

Indirizzo e-mail

segreteria@cooperativalybra.it

Numero di telefono

Tel. 040 773755